• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

CULTURA MARINARA

La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

  • Home
  • America’s cup
  • Boat Plans
  • Blog
  • Meteo
  • Pescare
  • Manuali e Risorse
  • Tecnica
  • Navi

Catamarano Lagoon 52

Catamarano Lagoon 52

Il 52 di Lagoon è il primo catamarano in cui Van Peteghem e Lauriot Prévost hanno iniziato il processo di arretramento dell’albero, che in questo caso si trova al centro della tuga. La lezione è quella dei racer oceanici…

Il 52 di Lagoon è il primo catamarano in cui Van Peteghem e Lauriot Prévost hanno iniziato il processo di arretramento dell’albero, che in questo caso si trova al centro della tuga. La lezione è quella dei racer oceanici, che hanno dimostrato la bontà di tale configurazione. Il progetto risulta equilibrato e le masse, benché imponenti, si stemperano nei quasi 16 metri di lunghezza fuoritutto.

L’albero è arretrato con una randa steccata a testa quadrata e con la possibilità di mettere un grande code zero, avvolgibile, come i catamarani da regata. Le prestazioni a vela saranno migliori con un’ulteriore seplificazione delle manovre a vela. Possibile anche il fiocco autovirante.

Lagoon 52 on board

L’ergonomia è stata la linea guida di tutto il progetto: aumentata la comodità di circolazione , allargata la passerella per il passaggio da un lato all’altro del catamarano prua e a poppa, un pozzetto con zona living ancora più accogliente con porte scorrevoli di gardi dimensioni per unire interni ed estreni senza barriere e tutto su un unico piano.
Gli interni disegnati dallo studio Nauta , migliorano nell’ebanisteria in rovere con venature orrizzonatli che conferiscono al catamarano un ambiente elegante e rilassante.
Le cuscinerie del salone sono confortevoli e permettono di ospitare 10 persone.

La cucina di garndi dimensioni è equipaggiata di piastra a quattro fornelli, di un forno con grill, di un frigorifero e di un congelatore e permette di installare una lavastoviglie, un congelatore, una lava-asciuga biancheria.

Lagoon 52 inside

4 Versioni di interni disponibili:
Versione Amatoriale a 3 cabine: Due cabine Vip ed uno scafo-suite interamente dedicato al proprietario.
Versione Amatoriale a 4 cabine: tre cabine Vip e una suite per il proprietario.
Versione charter 5 cabine: Distribuzione identica alla versione proprietario 4 cabne , ma ha anche a una cabna con due letti a castrello e ad una toilette.
Versione charter 6 cabine: Tre cabine per ogni scafo, con due cabine centrali , una con due letti a castrello e ad una toilette e l’atra con un matrimoniale e un’altra toilette.

 

 

Lagoon 52 plan

Primary Sidebar

Leggi

  • Carte nautiche gratis e software navigazione

  • Come scegliere l’ancora: rapporto peso e lunghezza bar...

  • Alexander ‘Olek’ Doba a 70 anni ha attraversato ...

  • La Caravella: cos’è e come è fatta

  • Agostino Straulino: l’Amerigo Vespucci esce a vela dal...

  • L’influenza della Luna sulla pesca

Copyright Cultura Marinara from 2009 © 2021

  • Home
  • Cultura marinara
  • Avventure
  • Mega Yacht
  • Navigazione astronomica
  • Navigatori solitari
  • Cultura Marinara T-Shirts
  • Newsletter
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok