• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

CULTURA MARINARA

La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

  • Home
  • America’s cup
  • Boat Plans
  • Blog
  • Meteo
  • Pescare
  • Manuali e Risorse
  • Tecnica
  • Navi

Cultura marinara

Veleggiare su una nave corsara

A Portsmouth sarà possibile navigare gratuitamente su Lynx, una replica di una nave guerra corsara del 1812. Il Sail Portsmouth Event 2014 di questa …

[Read more...] about Veleggiare su una nave corsara

Poon Lim

Poon Lim è quello che si dice un navigatore solitario involontario Era un marinaio del mercantile britannico Ben Lommond che il 23 novembre del 1942 fu …

[Read more...] about Poon Lim

Il relitto della Mars e il suo tesoro d’oro

Il relitto della Mars sul fondo del mar Baltico Il Mars si trova sul fondo del Mar Baltico, dove affondò durante una battaglia navale nel 1564. Un subacqueo in …

[Read more...] about Il relitto della Mars e il suo tesoro d’oro

Consegna merci a vela in Bretagna

Consegna merci a vela in Bretagna Probabilmente era molto tempo che le banchine di Nantes non vedevano una barca a vela carica di merci. Domenica, la …

[Read more...] about Consegna merci a vela in Bretagna

Come si leggono le carte nautiche

Come si leggono le carte nautiche La carte nautiche sono il risultato di anni continui di utilizzo e studio topografico. Da sempre sono state la base con cui i …

[Read more...] about Come si leggono le carte nautiche

Dronautic: regata giro del mondo con barca-drone

Dronautic Nel cinquantesimo anniversario del primo giro del mondo in solitario a vela senza scalo e senza assistenza si sta organizzando una regata intorno al …

[Read more...] about Dronautic: regata giro del mondo con barca-drone

Tatuaggi dispari

Marineria: tatuaggi dispari e orecchino

Marineria: tatuaggi dispari e orecchino --- I tatuaggi sono presenti in tutte le culture del mondo sin dagli albori della civiltà umana. Il termine tatuaggio …

[Read more...] about Marineria: tatuaggi dispari e orecchino

Kite Tender: monoscafo con vela kite

Kite Tender barca ad acquilone Renssen Gizmag ha progettato e costruito uno scafo appositamente realizzato per la navigazione con vela ad aquilone. Tutto è …

[Read more...] about Kite Tender: monoscafo con vela kite

Il messaggio in bottiglia più vecchio ritrovato

Il messaggio in bottiglia più vecchio ritrovato Un pescatore e il suo equipaggio hanno trovato il messaggio più antico del mondo in una bottiglia di 101 anni. …

[Read more...] about Il messaggio in bottiglia più vecchio ritrovato

Emmanuel et Maximilien Berque: l’Atlantico senza bussola

Emmanuel et Maximilien Berque: l'Atlantico senza bussola Sabato a La Rochelle in Francia, verrà proiettato il film documentario "Huis-clos sous les étoiles" …

[Read more...] about Emmanuel et Maximilien Berque: l’Atlantico senza bussola

Navigatori solitari e sonno: la cronobiologia di Claudio Stampi

Claudio Stampi viene definito "Doctor sleep". I suoi studi sul sonno e la cronobiologia sono utilizzati ampiamente nella navigazione in solitario. Velisti del …

[Read more...] about Navigatori solitari e sonno: la cronobiologia di Claudio Stampi

Saildrone compierà il giro del mondo da solo

Saildrone Saildrone è un progetto realizzato da due ingegneri i dott.Jenkins e Owens per la navigazione di un drone a vela in totale autonomia eolica. Questa …

[Read more...] about Saildrone compierà il giro del mondo da solo

Fu colpa del capitano il naufragio del Bounty

Fu colpa del capitano il naufragio del Bounty Il National Transportation Safety BoardIl ha dichiarato che fu colpa del capitano Robin Walbridge se la replica …

[Read more...] about Fu colpa del capitano il naufragio del Bounty

Nao Victoria replica della prima nave di Magellano intorno al mondo

La Victoria o Nao Victoria era l'unica nave ritornata dal primo giro del mondo compiuto dal comandante Magellano, che morì nelle Filippine. Questa è la …

[Read more...] about Nao Victoria replica della prima nave di Magellano intorno al mondo

Mini 6.50 con Kite

La classe Mini 6.50 è stata laboratorio di sperimentazioni in campo velico anche delle più radicali. Innovazioni che successivamente sono state poi utilizzate …

[Read more...] about Mini 6.50 con Kite

La differenza tra Catamarano, Proa, Drua, Trimarano e Kalia

La parola catamarano deriva dal Tamil  '"kattumaram" ossia "legno legato". Questo era il nome dato alle zattere a remi visti per la prima volta dall' …

[Read more...] about La differenza tra Catamarano, Proa, Drua, Trimarano e Kalia

Earth Wind Map: la mappa mondiale dei venti

Da un paio di settimane è nata la mappa interattiva mondiale del vento. Il giovane ingegnere Cameron Beccario ha realizzato una mappa planetaria dove è mostrato …

[Read more...] about Earth Wind Map: la mappa mondiale dei venti

I naufragi: l’archivio Gibson all’asta

Un archivio storico senza precendenti di foto e testimonianze dirette di naufragi è stato messo all'asta nei giorni scorsi da Sotheby a Londra per circa 150.000 …

[Read more...] about I naufragi: l’archivio Gibson all’asta

Tipi di ancore: le ancore moderne

Ancora Bügel Bügelanker in tedesco sta per "manico" o anche "roll-bar". Si tratta di un design semplice ora molto popolare, in particolare nel Mediterraneo. …

[Read more...] about Tipi di ancore: le ancore moderne

In Onore di Shackleton

Dopo 100 anni dall'epica spedizione dell' Endurance, un gruppo di otto avventurieri capitanato da Sebastián Álvaro 62 anni, ripercorrà esattamente il tragitto …

[Read more...] about In Onore di Shackleton

La tradizione marinara di Malaga: La Jábega

La Jábega è una bella barca tradizionale di Malaga per la pesca lungo la costa. Più precisamente una pesca da riva, che consisteva nel posizionare …

[Read more...] about La tradizione marinara di Malaga: La Jábega

Segnali diurni per barche

Segnali diurni per barche Con l'avvicinarsi dell'estate è bene ricordarsi, nell'approntare tutti i materiali per le nostre navigazioni, di non dimenticarsi di …

[Read more...] about Segnali diurni per barche

Shackleton Epic: rivive la leggendaria attraversata della James Caird

"...Disse che loro avevano navigato i mari dell' Antartico per quaranta anni e che volevano stringere la mano degli uomini che erano stati capaci di …

[Read more...] about Shackleton Epic: rivive la leggendaria attraversata della James Caird

Lo scafo in legno- sezione totale scafo

Lo scafo in legno

Lo scafo in legno e l'ossatura Se esaminiamo da un punto di vista costruttivo lo scafo in legno di tipo tradizionale, vedremo che il suo scheletro è composto …

[Read more...] about Lo scafo in legno

Classificazione delle navi a vela

Classificazione delle navi a vela Il grande sviluppo della marineria e del commercio marittimo rese necessaria una classificazione delle navi a vela in base …

[Read more...] about Classificazione delle navi a vela

Il sestante

Cenni di navigazione astronomica: il Sestante

Cenni di navigazione astronomica: il Sestante Nelle belle serate d'estate, quando l'occhio si posa più facilmente verso il cielo, ci si ricorda delle stelle. …

[Read more...] about Cenni di navigazione astronomica: il Sestante

La barca fatta di mattoni

La barca fatta di mattoni….

La barca fatta di mattoni Di materiali impiegati per costruire barche ne esistono moltissimi, ma i mattoni sono veramente particolari! Ricordiamo Plastiki, …

[Read more...] about La barca fatta di mattoni….

Frisian Solar Challenge: Mondiale Barche ad Energia Solare

Frisian Solar Challenge Si sta svolgendo in questi giorni in Frisonia, nei Paesi Bassi, lungo i suoi canali, il campionato mondiale di barche alimentate ad …

[Read more...] about Frisian Solar Challenge: Mondiale Barche ad Energia Solare

Modellini navali di François-Edmond Pâris al Museo Marittimo di Parigi

Per la prima volta dal loro completamento nel 1871, i modellini di navi a vela di Francois Edmond Paris (1806-1893) sono quasi tutti esposti insieme. Un …

[Read more...] about Modellini navali di François-Edmond Pâris al Museo Marittimo di Parigi

Navigare in solitario: Marin-Marie e il suo timone a vento

Nel 1936 Marin Marie partì da New York attraverso l'Atlantico fino ad arrivare a La Havre in Francia con il suo piroscafo di 13,05 metri di nome Arielle. Egli …

[Read more...] about Navigare in solitario: Marin-Marie e il suo timone a vento

« Previous Page
Next Page »

Primary Sidebar

Leggi

  • Come scegliere l’ancora: rapporto peso e lunghezza bar...

  • La Caravella: cos’è e come è fatta

  • Agostino Straulino: l’Amerigo Vespucci esce a vela dal...

  • Come si leggono le carte nautiche

  • L’influenza della Luna sulla pesca

  • Tipi di ancore e ancoraggio

Copyright Cultura Marinara from 2009 © 2021

  • Home
  • Avventure
  • Mega Yacht
  • Navigazione astronomica
  • Navigatori solitari
  • Cultura Marinara T-Shirts
  • Newsletter
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok