• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

CULTURA MARINARA

La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

  • Home
  • America’s cup
  • Boat Plans
  • Blog
  • Meteo
  • Pescare
  • Manuali e Risorse
  • Tecnica
  • Navi

Fedor Konyukhov: il pacifico a remi in solitario

Fedor Konyukhov

Fedor Konyukhov

Ci siamo già occupati qui dell’incredibile persona che è Fedor Konyukhov, un uomo capace di compiere 4 giri del mondo in solitario (di cui uno contro venti e correnti dominanti) e un Vendee Globe, oltre ad avere all’attivo diverse traversate dei poli a piedi e con la slitta trainata da cani. Ricordiamo inoltre la sua traversata della Groelandia con una Iceboat.Ora all’età di 62 anni è partito da due giorni per la traversata del pacifico in solitario a remi, da Valparaiso a Sydney.

Numerosi sono stati i tentativi in questo senso, l’ultimo dei quali quello di Alex Bellini che si è dovuto arrendere a soli 60 miglia dall’Australia dopo 294 giorni.Fedor Konyukhov via telefono satellitare: ” Il tempo è ancora nuvoloso. Il vento contrario, anche se solo di 5-10 nodi rende molto difficile procedere. Questo tempo non è tipico di queste latitudini. Di solito i venti della costa cilena sono costantemente da sud-ovest e moderati. Una cosa positiva è che a causa di tale vento contrario ci sono pochissime onde, solo un moto ondoso costante.

Le condizioni sono abbastanza confortevoli. Non ho visto nessuna nave; probabilmente sono lontano dalle loro rotte abituali. Infine ho avuto un sonno riposante e mi sono potuto preparare un pasto caldo. A questo punto ho bisogno di allontanarmi dalla costa: qualsiasi direzione, eccetto est, è la benvenuta. E ‘ bello avere batterie di riserva a bordo .Durante il primo paio di giorni l’ autopilota ha esaurito le batterie principali. Proprio ora sto usando quelle di riserva. Nel complesso, mi sto abituando alle condizioni e alla routine quotidiana. La cosa più fastidiosa è questa costante umidità e freddo. Quando sono ai remi, ho veramente caldo, ma appena mi fermo tremo dal freddo. Il vento dovrebbe cambiare a ovest-sud-ovest. E ‘ una buona notizia per me!”

Gian Filippo Pellicciotta

Primary Sidebar

Leggi

  • Carte nautiche gratis e software navigazione

  • Come scegliere l’ancora: rapporto peso e lunghezza bar...

  • La Caravella: cos’è e come è fatta

  • Che differenza c’è tra: Pirata, bucaniere, corsaro, fi...

  • Come si leggono le carte nautiche

  • Mega Yacht

Copyright Cultura Marinara from 2009 © 2022

  • Home
  • Cultura marinara
  • Avventure
  • Mega Yacht
  • Navigazione astronomica
  • Cultura Marinara T-Shirts
  • Newsletter
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla privacy