• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

CULTURA MARINARA

La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

  • Home
  • America’s cup
  • Boat Plans
  • Blog
  • Meteo
  • Pescare
  • Manuali e Risorse
  • Tecnica
  • Navi

I naufragi: l’archivio Gibson all’asta

Naufragio Giboson Archive
Un archivio storico senza precendenti di foto e testimonianze dirette di naufragi è stato messo all’asta nei giorni scorsi da Sotheby a Londra per circa 150.000 sterline.
Si tratta del famoso archivio Gibson che copre un periodo di oltre 130 anni e 4 generazioni di fotografi della stessa famiglia: i Gibson.
Questi signori hanno abitato le coste famigerate per le tempeste feroci della Cornovaglia occidentale, vicino alle isole Scilly a Penzance. John Gibson acquistò la sua prima macchina fotografica nel 1860 e la utilizzò da subito per documentare i naufragi che lo vedevano arrivare sulla scena sempre tra i primi.
La diffusione di queste bellissime foto fatte con procedimenti assai difficoltosi e lunghi, hanno fatto sempre il giro del mondo sin da quando fu installato il primo telegrafo nella zona. Molte centinaia di migliaia di lastre e fotografie sono ancora in attesa di un inventario. La maggior parte non hanno mai visto la luce del giorno.
Gibson descrive le fotografie come straordinariamente belle distinguendole da quelle catturate da chiunque altro :..”I naufragi in altre parti del paese, generalmente finiscono con niente di più che una scura foto di rocce in un piccolo giornale locale.
Di solito queste rocce o la nave stessa è troppo lontana per essere chiara. Anche quando le immagini sono ben fatte non rivelano i più di semplici dettagli della tempesta, è importante invece sottolineare la crudezza della ferocia del relitto e degli sguardi seri dei marinai”
Naufragio Giboson Archive

Primary Sidebar

Leggi

  • Carte nautiche gratis e software navigazione

  • I nodi fondamentali in mare

  • Mega Yacht

  • Come prendere la patente nautica

  • Alfred Johnson e la traversata del ” Centennial”

  • Come si leggono le carte nautiche

Copyright Cultura Marinara from 2009 © 2023

  • Home
  • Cultura marinara
  • Avventure
  • Mega Yacht
  • Navigazione astronomica
  • Navigatori solitari
  • Cultura Marinara T-Shirts
  • Newsletter
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla privacy