• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

CULTURA MARINARA

La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

  • Home
  • America’s cup
  • Boat Plans
  • Blog
  • Meteo
  • Pescare
  • Manuali e Risorse
  • Navi

I termini Marinari

 

Termini marinari vele quadre

Il mondo della nautica è molto antico e le imbarcazioni a vela non sono mai state complicate nella loro conduzione come in queste barche come ad esempio nei Clipper. Moltissimi nodi e chilometri di cime. Potete trovare a questo link i dizionari dei termini nautici tradotti gratis da scaricare in pdf.

Alberatura: 1) Albero di trinchetto, 2) Albero di maestra, 3) Albero di mezzana, 4) Fuso maggiore di trinchetto, 5) Albero di parrocchetto, 6) e 7) Alberetto di velaccino e di controvelaccino, 8) Fuso maggiore di maestra, 9) Albero di gabbia, 10) e 11) Alberetto di gran velaccio e di controvelaccio, 12) Fuso maggiore di mezzana, 13) Albero di contromezzana, 14) e 15) Alberetto di belvedere e di controbelvedere, 16) Bompresso, 17) e 18) Asta di fiocco e di controfiocco, 19) Picco, 20) Boma, 21) Dolfiniera, 22) Buttafuori di crocetta, 23) Contropicco, 24) Pennone di trinchetto, 25) Pennone di basso parrocchetto, 26) Pennone di parrocchetto volante, 27) e 28) Pennone di velaccino e controvelaccino, 29) Pennone di maestra, 30) Pennone di bassa gabbia, 31) Pennone di gabbia volante, 32) e 33) Pennone di gran velaccio e di controvelaccio, 34) Pennone di mezzana, 35) Pennone di bassa contromezzana, 36) Pennone di contromezzana volante, 37) e 38) Pennone di belvedere e di controbelvedere.

Sartiame: 39) Straglio di trinchetto, 40), 41) e 42) Straglio di parrocchetto, di velaccino e controvelaccino, 43) Straglio di maestra, 44), 45) e 46) Straglio di gabbia, di gran velaccio e di controvelaccio, 47) Straglio di belvedere, 48), 49) e 50) Staglio di contromezzana, di belvedere e di controbelvedere, 51) Sartie maggiori, 52) Sartie di gabbia, 53) Sartielle di velaccio, 54) Paterazzi, 55) Paterazzetti, 56) e 57) Draglie del fiocco e del controfiocco, 58) e 59) Briglie del bompresso, 60) Venti della delfiniera, 61) Briglie.

Vele: a) Trinchetto, b) Basso parrocchetto, c) Parrocchetto volante, d) Velaccino, e) Controvelaccino, f) Maestra, g) Bassa gabbia, h) Gabbia volante, i) Velaccio, j) Controvelaccio, k) Bassa contromezzana, l) Contromezzana volante, m) Belvedere, n) Controbelvedere, o) Trinchettina, p) Fiocco, q) Controfiocco, r) Vela di straglio di gabbia, s) Vela di straglio di velaccio, t) Vela di straglio di controvelaccio, u) Vela di straglio di contromezzana, v) Vela di straglio di belvedere, w) Vela di straglio di controbelvedere, x) Randa.

Primary Sidebar

Leggi

  • Carte nautiche gratis e software navigazione

  • Come scegliere l’ancora: rapporto peso e lunghezza bar...

  • La Caravella: cos’è e come è fatta

  • Che differenza c’è tra: Pirata, bucaniere, corsaro, fi...

  • Agostino Straulino: l’Amerigo Vespucci esce a vela dal...

  • Quali dotazioni di sicurezza per il gommone?

Copyright Cultura Marinara from 2009 © 2022

  • Home
  • Cultura marinara
  • Mega Yacht
  • Navigazione astronomica
  • Navigatori solitari
  • Cultura Marinara T-Shirts
  • Newsletter
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla privacy