• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

CULTURA MARINARA

La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

  • Home
  • America’s cup
  • Boat Plans
  • Blog
  • Meteo
  • Pescare
  • Manuali e Risorse
  • Tecnica
  • Navi

In oceano con la fibra vulcanica

www.culturamarinara.com-fipofixIn oceano con la fibra vulcanica


L’austriaco Norbert Sedlacek è partito per la doppia attraversata dell’oceano Atlantico con sto a New York sulla sua piccola imbarcazione Fipofix di 4.9 metri di lunghezza per 2,3 di larghezza e appena 1,5 metri quadri coperti.
Questa barca è progettata sul disegno di un open Imoca di 60 piedi, chiaramente tutto in scala. Con questa barca Norbet cercherà di completare questa impresa che non è mai stata compiuta, ma attualmente a causa di condizioni molto impegnative si sta dirigendo verso il porto asturiano di Gijòn. Con questa barca Sedlacek si vuole testare l’efficacia della fibra vulcanica in silicato per l’impiego in ambito nautico.
Il processo Fipofix® è unico perché permette di fissare delicatamente le fibre invece di intrecciarle, pinzarle o cucirle insieme. Questo permette di fare a meno dell’uso di collanti che potrebbero comportare un indebolimento delle caratteristiche della fibra vulcanica.
www.culturamarinara.com-fipofix2
Ma quello che stupisce comunque è sempre l’impresa dell’uomo:  “Normalmente ci si mettono tre o quattro giorni per adattarsi alla vita di bordo, ma con queste condizioni, abituarsi alla Fipofix sarà più difficile – ha spiegato Norbert Sedlacek – Si aggiungono il nervosismo e la tensione all’inizio di una nuova impresa. Inoltre, la barca è diventata più pesante del previsto a causa del carico dell’attrezzatura”. Buon Vento!

Gian Filippo Pellicciotta

Primary Sidebar

Leggi

  • Carte nautiche gratis e software navigazione

  • Come scegliere l’ancora: rapporto peso e lunghezza bar...

  • La Caravella: cos’è e come è fatta

  • Che differenza c’è tra: Pirata, bucaniere, corsaro, fi...

  • Come si leggono le carte nautiche

  • Mega Yacht

Copyright Cultura Marinara from 2009 © 2022

  • Home
  • Cultura marinara
  • Avventure
  • Mega Yacht
  • Navigazione astronomica
  • Cultura Marinara T-Shirts
  • Newsletter
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla privacy