• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

CULTURA MARINARA

La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

  • Home
  • America’s cup
  • Boat Plans
  • Blog
  • Meteo
  • Pescare
  • Manuali e Risorse
  • Navi

JAMES CAIRD

Dato che Shackleton inizia la sua navigazione dall’isola di Elephant a 61 gradi Sud con destinazione intorno a 54°S la James Caird si troverà ad attraversare in pieno la furia dell’oceano per 870 miglia nautiche.
Conscio di dover affrontare onde più alte della stessa lunghezza della barca e delle scarse speranze di successo, decide di caricare viveri per non più di quattro settimane consapevole del fatto che, se non avranno raggiunto la Georgia del Sud entro quel periodo significherà che sono affondati o irrimediabilmente persi nei mari antartici.

Per questo viaggio Shackleton si fa accompagnare dai marinai Tim McCarthy e John Vincent e dall’ufficiale pluridecorato Thomas Crean. Viene inoltre imbarcato il carpentiere della spedizione, Harry McNish, che inizia subito a lavorare alla James Caird alzandone i bordi, rafforzando la chiglia e costruendo un ponte improvvisato in legno e tessuto intriso di olio e sangue di foca per renderlo impermeabile. La zavorra consisteva in sassi posti a centro barca.

James Caird boat Endurance

Il navigatore sarà Frank Worsley cui spetta il difficile compito di verificare la rotta con il solo ausilio di un sestante e di un cronometro conscio che mancare il bersaglio significherà condannare l’equipaggio.

Il 24 aprile 1916 la nave lascia l’isola Elephant”.

 

Primary Sidebar

Leggi

  • Carte nautiche gratis e software navigazione

  • Come scegliere l’ancora: rapporto peso e lunghezza bar...

  • La Caravella: cos’è e come è fatta

  • Che differenza c’è tra: Pirata, bucaniere, corsaro, fi...

  • Agostino Straulino: l’Amerigo Vespucci esce a vela dal...

  • Quali dotazioni di sicurezza per il gommone?

Copyright Cultura Marinara from 2009 © 2022

  • Home
  • Avventure
  • Mega Yacht
  • Navigazione astronomica
  • Cultura Marinara T-Shirts
  • Newsletter
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla privacy