• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

CULTURA MARINARA

La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

  • Home
  • America’s cup
  • Boat Plans
  • Blog
  • Meteo
  • Pescare
  • Manuali e Risorse
  • Navi

Monoscafo Hydrofoil già nel 1950

Il grande progettista Gordon Baker ha sviluppato e testato un monoscafo con foil chiamato “Monitor” negli anni ’50. Questo monoscafo volava sull’acqua da circa 13 nodi di vento in su, navigando a circa il doppio della vera velocità del vento. La velocità massima che è stata registrata andava oltre i 30 nodi, con alcuni con punte fino a 40 nodi. A 40 nodi, si sarebbero raggiunti problemi di cavitazione. Forse vedremo questo tipo di appendici sui monoscafi della prossima Coppa America?

Il tutto funzionava meccanicamente: Le manovelle a mano per abbassare gli aliscafi dopo il lancio in andatura e poi per controllare l’angolo di incidenza. La leva di legno e l’asta metallica nel centro controllano il gruppo del Vang e il trasto.

Monitor è in mostra permanente presso il Mariners ‘Museum di Newport News, Virginia.

Potete approfondire gli aspetti del progettista leggendo: La storia ed i progetti di Gordon Baker ed anche La pagina della società internazionale per il foiling.

Monohull Hydrofoil 1950 Monitor 2

Monohull Hydrofoil 1950 Monitor 4

Monohull Hydrofoil 1950 Monitor 1

Monohull Hydrofoil 1950 Monitor

Monohull Hydrofoil 1950 Monitor 3

Monohull Hydrofoil 1950 Monitor 5

Gian Filippo Pellicciotta

Intorno al mondo con una barca di 5 metri ed 80 cm

VIDEO – America’s Cup: Team NZ reveal their new boat ahead of launch

Fuoribordo Tohatsu MFS 30 S

Catamarano Lagoon 52

Catamarano Aventura 34

Che cosa è l’alga tossica: Ostreopsis ovata

SeaDek partners with America’s Cup challenger

Team New Zealand confirm test boat build and crew top-up among priorities for 2019 as America’s Cup defence builds

Attraversare l’Atlantico in un barile: la sfida di un settantenne francese

America’s Cup: Royal Malta YC has Challenge accepted

Primary Sidebar

Leggi

  • Carte nautiche gratis e software navigazione

  • Come scegliere l’ancora: rapporto peso e lunghezza bar...

  • La Caravella: cos’è e come è fatta

  • Che differenza c’è tra: Pirata, bucaniere, corsaro, fi...

  • Agostino Straulino: l’Amerigo Vespucci esce a vela dal...

  • Quali dotazioni di sicurezza per il gommone?

Copyright Cultura Marinara from 2009 © 2022

  • Home
  • Avventure
  • Mega Yacht
  • Navigazione astronomica
  • Cultura Marinara T-Shirts
  • Newsletter
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla privacy