I migliori sup gonfiabili
I sup gonfiabili sono molto comodi per le nostre escursioni lungo la costa e lungo le spiagge.
La praticità dei sup gonfiabili ha fatto in modo che negli ultimi anni si siano sviluppati diversi prodotti con diverse caratteristiche. Il Stand Up Paddle classico è una tavola rigida di solito in vetroresina, carbonio ed anche in sandwich di vari materiali, ma il suo unico punto a sfavore è la grandezza, che lo rende un pò ingombrante, mentre i nuovi progetti Inflatable Sup, sono di gran lunga più facili da trasportare e da riporre. Riescono ad entrare tranquillamente in uno zaino che viene venduto unitamente al sup, che di solito è anche impermeabile, e che dunque, al termine della vostra uscita in mare, non vi bagnerà la schiena e l'auto.
I sup non rigidi, sono anche molto utili per chi si avvicina a questo sport, che sarà più soggetto a delle cadute, e che quindi non rischierà di colpire accidentalmente una tavola rigida, che potrebbe causargli qualche contusione. Il sup gonfiabile quindi è adatto a tutti, sia adulti che bambini, e, grazie alle nuove tecnologie ed a i nuovi materiati tecnici costruttivi, è in grado di regalare performance molto soddisfacenti. I sup gonfiabili infatti sono attualmente in grado di mantenere una rigidità molto buona, che vi aiuterà nella pagaiata e nel raggiungimento di velocità di crociera soddisfacenti.
Come scegliere i litri per il vostro SUP
Esiste una formula generale che vi consente di calcolare i litri giusti per il vostro SUP:
VOLUME DELLA TAVOLA (espresso in Litri) = PESO CORPOREO (Kg) x GF
per persone Principianti = 2 GF per persone Intermedie = 1,7 GF per persone Esperte = 1,3 GF
Se il vostro livello è di tipo intermedio (quindi GF 1,7) e che il vostro peso corporeo sia 75 Kg. Allora secondo la formula di Whitney Guild il volume ideale del vostro SUP dovrà aggirarsi intorno ai 75x1,7 = 130 Litri
Ovviamente quanto formulato sopra da Whitney Guild (studioso californiano che da sempre pratica lo Stand Up Paddle) è da ritenersi come calcolo di stima e minimo volume di galleggiamento. Consigliamo, specialmente a chi si avvicina per la prima volta alla pratica del SUP, di considerare come dimensioni minime dei volumi più consistenti rispetto al calcolo ottenuto, fino anche a 15/20 litri in più rispetto al calcolo teorico sopra suggerito.
Tavola larga e corta = più stabile e meno veloce
Tavola lunga e stretta = meno stabile lateralmente e più veloce
I prezzi dei SUP gonfiabili
I prezzi partono da 300 euro fino ad arrivare ad oltre 1000 euro per le tavole professionali da utilizzare anche sulle onde; tavole che richiedono materiali molto performanti per evitare rotture e deformazioni nei momenti più delicati in acqua.
SUP Bestway Wave Edge Prezzo 478 Euro
Peso articolo 12,3 Kg Dimensioni prodotto 83 x 44 x 26 cm Colore Bianco Dimensioni 10'2
Bestway Hydro-Force Oceana Prezzo 365 Euro
Peso articolo 11,2 Kg Dimensioni prodotto 28 x 46 x 88 cm Colore bianco blu Dimensioni 305 x 84 x12 cm
IN TEC SUP Gonfiabile Prezzo 199 Euro
- Con valvole e viti speciali ad alta pressione per gonfiare e sgonfiare - La tavola ha 2 pinne prefissati ma rimovibili per sostenere la pressione - Incluso un zaino di trasporto pratico - Con pompa manuale - Particolarmente stabile e resistente, facile da manovrare - Consigliato per adulti - Remo con lunghezza regolabile - Peso: 10kg - Portata massima: 85kg Dimensioni (Lu x La x A): 305x71x10cm
Aqua Marina SUP Prezzo 299 Euro
Lavorazione di altissima qualità per un ottimo rapporto qualità-prezzo. Dimensioni: 330 centimetri x75 cm x 10 cm/ peso: 8, 7 kg Max peso paggerero : 115 kg Il pacchetto include: filtro jombo, zaino, pinna centrale, kit per macchina fotografica e pagaia.
ZRAY SUP RACE Prezzo 699 Euro
Racing SUP - Progettato per sostenere fino a 180 kg. Resistente e durevole - realizzato in un doppio strato esterno EVA con 15 cm di spessore e tecnologia drop-stitch. Molto resistente agli urti e graffi. Progettato per velocità e stabilità - 426 cm di lunghezza e 71 cm di larghezza, forma lunga e stretta con una pinna direzionale che aiuta a spingere attraverso l' acqua. Facile da portare ovunque - Pesa 16 kg, grazie allo zaino incluso può essere arrotolato e riposto per un facile stoccaggio e trasporto. Il set comprende: SUP, zaino, pompa ad alta pressione, cintura e chiusura per mantenere il SUP arrotolato nello zaino.
Come scegliere la pagaia per il SUP?
Le pagaie si dividono in due categorie: quelle regolabili di solito in alluminio, adatte ai principianti ed intermedi, e quelle fisse solitamente in carbonio, per gli esperti. Per conoscere la giusta lunghezza della pagaia da SUP, tenerla dritta davanti a sé con la pala appoggiata a terra, allungare un braccio alla sua massima estensione al di sopra della testa, l'impugnatura a forma di T deve arrivare sotto il polso.
Utilizzo Amatoriale-Escursionismo
Lunghezza pagaia = la propria altezza + 17 / 27 cm
Utilizzo Race
Lunghezza pagaia = la propria altezza + 20 / 30 cm (una pagaia più lunga darà una maggiore potenza, una migliore ampiezza e una migliore posizione)
Surf sulle onde
Lunghezza pagaia = la propria altezza + 10 / 20 cm (una pagaia più corta nella pratica del surf permetterà di essere meno ingombrante)[:]