• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

CULTURA MARINARA

La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

  • Home
  • America’s cup
  • Boat Plans
  • Blog
  • Meteo
  • Pescare
  • Manuali e Risorse
  • Tecnica
  • Navi

Yvan Bourgnon è arrivato alle Marchesi

Yvan Bourgnon partito isole Galapagos il 7 marzo ha raggiunto Nuku Hiva Island, situata nelle Isole Marchesi in 19 giorni 20 ore. Questa è la settima tappa del suo giro del mondo in solitario su un catamarano non abitabile dopo i porti di La Coruna, Agadir, delle Isole Canarie, Martinica, Panama e Galapagos. Le prossime tappe saranno le isole Tuamotu , Raiatea , Fiji e Vanuatu.
“Ho dimenticato la stanchezza e la mancanza di sonno, sono felice e sano e salvo; la tratta per adesso più lunga e più difficile del mio viaggio tra sole vento e onde”. Unendo le isole Marchesi in meno di 20 giorni, ha simbolicamente concluso il primo terzo della sua sfida. Prestazioni senza precedenti per un catamarano sportivo e non abitabile. Durante questa traversata di 7000 km , Yvan ha vissuto fortune alterne.
Quasi assenza di vento durante i primi giorni che hanno reso impossibile la navigazione, poi una settimana con venti di 15-20 nodi, e un danno al timone : ” In quel momento ho avuto paura di scarrocciare verso l’ Australia; durante le tre settimane di viaggio però, ero veramente nel mio elemento. La mia difficile traversata dell’Atlantico è ormai dimenticata. Sono felice sulla mia barca “. 
Yvan si fermerà dieci giorni nelle Marchesi per riparare il timone, per guarire da forti scottature alla pelle e per ricordare la sua infanzia, la sua prima scuola , poichè visse qui all’età di 9 anni. Successivamente partirà verso Raiatea per andare a trovare suo fratello Lawrence.” Non vedo l’ora! Nnn vedo mio fratello da cinque anni! “

Gian Filippo Pellicciotta

Primary Sidebar

Leggi

  • Carte nautiche gratis e software navigazione

  • Come scegliere l’ancora: rapporto peso e lunghezza bar...

  • La Caravella: cos’è e come è fatta

  • Che differenza c’è tra: Pirata, bucaniere, corsaro, fi...

  • Come si leggono le carte nautiche

  • Mega Yacht

Copyright Cultura Marinara from 2009 © 2022

  • Home
  • Cultura marinara
  • Avventure
  • Mega Yacht
  • Navigazione astronomica
  • Cultura Marinara T-Shirts
  • Newsletter
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla privacy