• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

CULTURA MARINARA

La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

  • Home
  • America’s cup
  • Boat Plans
  • Blog
  • Meteo
  • Pescare
  • Manuali e Risorse
  • Tecnica
  • Navi

La tradizione marinara di Malaga: La Jábega

la Jabega

La Jábega è una bella barca tradizionale di Malaga per la pesca lungo la costa. Più precisamente una pesca da riva, che consisteva nel posizionare l’imbarcazione al largo per poi calare una rete a forma di U che veniva trattenuta da riva da alcuni pescatori (gli  jabegotes) per essere poi recuperata a mano; questi erano dotati di un cinturone che mettevano intorno al corpo sulle spalla con cui trascinavano la rete a spinta trainandola: una specie di pesca a strascico da riva.

La Jábega è l’imbarcazione malagueña per antonomasia. Quella tradizionale è lunga 8 metri e larga 2,20 con un peso che oscilla dagli 850 ai 1150 chili. Oggigiorno sono più piccole circa sui 6 metri e con 6 remi, mentre prima ne avevano fino a 9 o 11. La paricolarità di questa bella imbarcazione è la prua con il suo piccolo bompresso e le sue decorazioni pittoriche che solitamente sono degli occhi: con queste figure si dotavano le barche di una “vista” che le aiutasse nei marosi a trovare la propria rotta.

la Jabega

E’ noto come questo tipo di pesca sia diffusa anche nei nostri mari con nomi che ricordano quello tradizionale come ad esempio lungo l’Adriatico troviamo i termini Sciabega e Sciabegotti. Questo tipo di pesca è ormai in disuso poichè è faticosa e poco redditizia, ma viene conservata a scopi tradizionali con particolari licenze. In tutta Italia si conosce questa cultura ma in Andalusia a Malaga si trovano ancora numerossime lungo la spiaggia di El Palo, dove si continua una tradizione marinara di genti, sapori e avventure.

Pescare con la Jabega

Primary Sidebar

Leggi

  • Carte nautiche gratis e software navigazione

  • I nodi fondamentali in mare

  • La miglior vela per il Sup e il kayak

  • Alfred Johnson e la traversata del ” Centennial”

  • Yvan Bourgnon continua da solo la sua impresa

  • Il relitto della Mars e il suo tesoro d’oro

Copyright Cultura Marinara from 2009 © 2023

  • Home
  • Cultura marinara
  • Avventure
  • Mega Yacht
  • Navigazione astronomica
  • Navigatori solitari
  • Cultura Marinara T-Shirts
  • Newsletter
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla privacy