• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

CULTURA MARINARA

La passione per il mare e per le barche. Le avventure del mare e delle persone che lo amano e lo vivono

  • Home
  • America’s cup
  • Boat Plans
  • Blog
  • Meteo
  • Pescare
  • Manuali e Risorse
  • Navi

Tecnica

Segnali Nautici

Segnali nautici-Sia il codice a semaforo che quello Morse sono ormai caduti in disuso, ma hanno fatto la storia della marineria appena trascorsa. Ancora nella …

[Read more...] about Segnali Nautici

Pescare con il drone

Pescare con un drone

Accessori Nautica Pescare con l'ausilio di un drone è ormai una realtà da diverso tempo. La tecnologia investe ogni campo della nostra società e le attività …

[Read more...] about Pescare con un drone

come prendere la patente nautica

Come prendere la patente nautica

Come prendere la patente nautica? Quanto costa la patente nautica? Quante tipologie di patente nautica esistono? Quando serve la patente nautica? Nelle …

[Read more...] about Come prendere la patente nautica

Piani barca a vela gratis

Progetto per Sloop di 7 metri – piani e disegni gratis

Specifics LOA (deck) 7.075 m 23.21 ft LWL 5.935 m 19.47 ft Beam 2.365 m 7.76 ft Draught 1.065 m 3.49 ft Headroom 1.700 …

[Read more...] about Progetto per Sloop di 7 metri – piani e disegni gratis

Carte nautiche gratis

Carte nautiche gratis e software navigazione

Esistono ormai in rete molte risorse per la navigazione. Vi segnaliamo il progetto OpenSeaMap dove potete scaricare sotware di navigazione e carte nautiche …

[Read more...] about Carte nautiche gratis e software navigazione

Quali dotazioni di sicurezza servono in barca?

Quali dotazioni di sicurezza per il gommone?

Quali dotazioni di sicurezza servono in barca? Salvagenti e dotazioni obbligatorie per il gommone e per le barche a vela ed a motore. Tutto ciò che vi serve …

[Read more...] about Quali dotazioni di sicurezza per il gommone?

Tipi di ancore

Come scegliere l’ancora: rapporto peso e lunghezza barca

Esistono molti tipi di ancore in commercio ne abbiamo parlato qui e qui, che si addicono sia ai fondali che alla tipologia di barca. Una cosa molto importante è …

[Read more...] about Come scegliere l’ancora: rapporto peso e lunghezza barca

International Sailing Flags

Bandiere Nautiche

Sailing flags and pennants: single and international meanings   …

[Read more...] about Bandiere Nautiche

Risolvere il “mal di mare”: la rieducazione optocinetica

La riabilitazione optocinetica contro il mal di mare. Il dottor Loïs Bonne, capo del dipartimento ORL dell'ospedale di Clermont-Tonnerre di Brest, è uno …

[Read more...] about Risolvere il “mal di mare”: la rieducazione optocinetica

Classificazione dei Clipper

Nella storia della marineria a vela i Clippers occupano un posto ben preciso, suddivisi in 5 categorie a ognuna delle quali corrisponde un periodo di storia …

[Read more...] about Classificazione dei Clipper

L’utilizzo della bussola magnetica

La lettura dei gradi bussola quando si è al timone di una barca difficilmente indica la rotta vera che si sta disegnando sulla carta nautica. Per comprendere …

[Read more...] about L’utilizzo della bussola magnetica

Come si leggono le carte nautiche

Come si leggono le carte nautiche La carte nautiche sono il risultato di anni continui di utilizzo e studio topografico. Da sempre sono state la base con cui i …

[Read more...] about Come si leggono le carte nautiche

Foiling A-Class: lettera di Michelangelo Petrucci

Foiling A-Class Lo sviluppo del foiling sui catamarani passa necessariamente per gli A-Class. I recenti sviluppi che si sono visti al mondiale di Takapuna …

[Read more...] about Foiling A-Class: lettera di Michelangelo Petrucci

Tipi di ancore: le ancore moderne

Ancora Bügel Bügelanker in tedesco sta per "manico" o anche "roll-bar". Si tratta di un design semplice ora molto popolare, in particolare nel Mediterraneo. …

[Read more...] about Tipi di ancore: le ancore moderne

Segnali diurni per barche

Segnali diurni per barche Con l'avvicinarsi dell'estate è bene ricordarsi, nell'approntare tutti i materiali per le nostre navigazioni, di non dimenticarsi di …

[Read more...] about Segnali diurni per barche

Lo scafo in legno- sezione totale scafo

Lo scafo in legno

Lo scafo in legno e l'ossatura Se esaminiamo da un punto di vista costruttivo lo scafo in legno di tipo tradizionale, vedremo che il suo scheletro è composto …

[Read more...] about Lo scafo in legno

Classificazione delle navi a vela

Classificazione delle navi a vela Il grande sviluppo della marineria e del commercio marittimo rese necessaria una classificazione delle navi a vela in base …

[Read more...] about Classificazione delle navi a vela

Il sestante

Cenni di navigazione astronomica: il Sestante

Cenni di navigazione astronomica: il Sestante Nelle belle serate d'estate, quando l'occhio si posa più facilmente verso il cielo, ci si ricorda delle stelle. …

[Read more...] about Cenni di navigazione astronomica: il Sestante

Navigare in solitario: Marin-Marie e il suo timone a vento

Nel 1936 Marin Marie partì da New York attraverso l'Atlantico fino ad arrivare a La Havre in Francia con il suo piroscafo di 13,05 metri di nome Arielle. Egli …

[Read more...] about Navigare in solitario: Marin-Marie e il suo timone a vento

Mettersi alla cappa involontariamente

Spesso nelle giornate ventose, i velisti alle prime armi incorrono in errori tipici. Uno di questi è il mettersi alla cappa in maniera involontaria, perchè si …

[Read more...] about Mettersi alla cappa involontariamente

Tipi di ancore più utilizzate

Tipi di ancore e ancoraggio

1-2-5 ottime in generale, 3-4 ottima su fango e sabbia, 6 buona in generale, 7 discreta in generale, ottima su fondo pietroso. Sin dagli albori della …

[Read more...] about Tipi di ancore e ancoraggio

I termini Marinari

  Il mondo della nautica è molto antico e le imbarcazioni a vela non sono mai state complicate nella loro conduzione come in queste barche come ad …

[Read more...] about I termini Marinari

Nodi utili

I nodi fondamentali in mare

I nodi fondamentali e il loro utilizzo Un nodo ben fatto all'occorrenza ha la stessa utilità di un qualsiasi utensile al pari di un cacciavite o un martello. …

[Read more...] about I nodi fondamentali in mare

I navigatori solitari e il “mettersi alla cappa”

I navigatori solitari e il “mettersi alla cappa”, le tecniche impiegate per fuggire il mal tempo La navigazione in solitario comporta molti sforzi e prolungati …

[Read more...] about I navigatori solitari e il “mettersi alla cappa”

Primary Sidebar

Leggi

  • Carte nautiche gratis e software navigazione

  • Come scegliere l’ancora: rapporto peso e lunghezza bar...

  • Quali dotazioni di sicurezza per il gommone?

  • Come si leggono le carte nautiche

  • I nodi fondamentali in mare

  • Segnali diurni per barche

Copyright Cultura Marinara from 2009 © 2022

  • Home
  • Avventure
  • Mega Yacht
  • Navigazione astronomica
  • Cultura Marinara T-Shirts
  • Newsletter
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla privacy